Nominate il vostro borgo preferito dell’entroterra Marchigiana; create il graduatorio dei borghi

Con ringraziamenti a The Sunday Times travel section 15.09.2013

Secondo The Sunday Times, i francesi hanno trovato il loro village preferito. Qual’è il vostro borgo preferito nelle Marche?

Ecco una lista delle attrezzature e impianti necessari perche un borgo possa concorrere, liberamente addattata dal Sunday Times.

Tutte le foto sono di Edward Fennell eccetto quella del libro, che è mia.

  1. La  “Paolina” di Petrucci, da vedere a  Mondavio

  2. Archivio storico.

    https://alysb.wordpress.com/2013/09/13/ancient-documents-and-secret-passages-in-corinaldo/

  3. Rievocazione storica ogni anno. Fuochi di artificio sono un sine qua non.

    La festa del Pozzo della Polenta di Corinaldo.

  4. Festival musicale (incluso jazz).
  5. Intrattenimento gratis quasi ogni sera di agosto.

    Summer Jamboree – the Hottest Rockin’ Holiday on Earth!

  6. Una Rocca e/o cinta muraria antica.

    Le mura di Ostra Vetere

  7. Negozi dentro le mura.
  8. Bei dintorni.

    Corinaldo

  9. Luogo natale di persona famosa e/o santo.
  10. Ristorante dentro le mura.
  11. Caffè-bar dentro le mura.
  12. Teatro.

    Cagli Theatre

    Teatro di Cagli

La lista del Sunday Times ha anche incluso posti dove non vogliono andare i forestieri, e persone con cui i forestieri non vogliono parlare, ma che rendono il village tipico e buffo. Secondo me, è stato un po’ condiscendente, ma non ho potuto non includere certe voci mie:

  1. Bar Sport, non frequentato dalle donne, ma le straniere saranno accolte cortesemente. A sideways look at Italian – or maybe Marchigiani – bars and caffes
  2. Bocciodromo.
  3. Gara di briscola.
  4. Anziane signore, piccole, elegantemente vestite, sedute su sedie di plastica sul marciapiede.
  5. Gatti (con cui si può senz’altro parlare!)
  6. Gita annuale della parrochia a Medjugorje/ estrazione a premi, il giorno della festa del santo padrone.
  7. Pinacoteca con opere dell’artista locale (v 9 sopra).

    E se pensate che io abbia distorto la lista perchè Corinaldo vinca, avete ragione!

About An Englishwoman in Italy

I have a holiday home in Corinaldo in the province of Ancona in the Marche region of Italy. I have been going there since 1993 and would like to share my love and experience of the area. I speak Italian. Ho una casa di villeggiatura a Corinaldo nella provincia di Ancona, Regione Marche. Frequento Corinaldo da 1993 e desidero condividere i miei affetto e esperienza della zona con gli altri. Gli italiani sono sinceramente invitati a correggere gli sbagli.
This entry was posted in Archives, Borghi dell'entroterra, Entertainment, Festa, Hill towns, History of Art, Libraries, Rock 'n' roll, Theatre, Vacation and tagged , , , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to Nominate il vostro borgo preferito dell’entroterra Marchigiana; create il graduatorio dei borghi

  1. Tataworld says:

    Ciao!!! Come da richiesta sono a scriverti la mia preferenza: il borgo più bello???? Esteticamente ce ne sono diversi nella zona di Arcevia e i suoi castelli!!! Affettivamente?? Il mio Belvedere Ostrense!!!! ^^

    Like

    • alysb says:

      Ciao! Adesso Arcevia, Belvedere O, Sarnano e Corinaldo sono in concorrenza. David e Tataworld, invitate i vostri amici a nominare, invite your friends to nominate a hill-town.

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s